SALUTO DEL SINDACO Care e cari Onsernonesi, la seconda legislatura del nuovo Comune aggregato ha preso inizio il 18 aprile scorso con un parziale rinnovo dell’esecutivo, con tre nuovi Municipali e undici nuovi Consiglieri Comunali. Un legislativo giovane ed equamente ripartito tra donne e uomini, probabilmente un unico nel nostro Cantone. Ci attendono tre anni intensi, con un occhio attento al futuro a medio e lungo termine, dove cercheremo idee e spunti per investimenti e migliorie per tutta la Valle. Andrà data continuità ai progetti già iniziati, tra i quali Onsernone 025, il PCAI Onsernonese riguardo l’approvvigionamento idrico, la nomenclatura delle vie nelle varie frazioni e una nuova ed efficiente organizzazione sia amministrativa che della squadra operai. È indispensabile per la gestione degli affari quotidiani del comune poter disporre di un’amministrazione collaborativa, motivata ed efficiente. Grande attenzione verrà data anche all’istituto scolastico, tassello fondamentale per la vita sociale della nostra Valle, cercando di invogliare nuove famiglie a insediarsi in Onsernone; trovare soluzioni nelle varie frazioni riguardo ai posteggi e completare la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti. Desideriamo essere un esecutivo all’ascolto della popolazione, non esitate a contattarci o segnalare eventuali situazioni da migliorare o problemi sul nostro territorio, anche in modo critico ma costruttivo. |
ONSERNONE 2020 La Valle Onsernone, in qualità di progetto pilota per le “zone a basso potenziale”, così a suo tempo definite nella Nuova politica regionale federale (ora si parla di “riposizionamento delle regioni periferiche”), ha sviluppato in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana (USI) un concetto di sviluppo regionale, denominato “Onsernone 2020”. Questo studio propone una visione di rilancio economico e identifica una serie di indirizzi volti a favorire questo auspicato sviluppo. Leggi... |
CORONAVIRUS - COVID 19
Per tutte le informazioni in merito al Coronavirus vogliate visitare il sito ufficiale del Cantone Ticino: www.ti.ch/coronavirus o quello della Confederazione Svizzera: Coronavirus (admin.ch) Dal 22.2.2022 il Municipio ha revocato le seguenti misure: - obbligo di indossare la mascherina per chi accede agli stabili comunali;
- apertura in modalità ridotta della Cancelleria di Russo pertanto la stessa sarà nuovamente aperta il giovedì dalle 14.00 alle 16.30;
- il divieto d'uso al pubblico delle sale comunali;
|