SALUTO DEL SINDACO Cristiano Terribilini, Sindaco A nome del Municipio di Onsernone vi porgo un cordiale benvenuto nel sito del nostro Comune. Con il sito internet il Comune si prefigge l'obiettivo di avvicinarsi maggiormente al Cittadino. Le nostre pagine vogliono quindi essere uno strumento per comunicare con i nostri utenti. Non vogliamo tuttavia una comuncazione unidirezionale, perciò il nostro sito è anche un luogo dove poter raccogliere suggerimenti e proposte. Leggi... |
ONSERNONE 2020 La Valle Onsernone, in qualità di progetto pilota per le “zone a basso potenziale”, così a suo tempo definite nella Nuova politica regionale federale (ora si parla di “riposizionamento delle regioni periferiche”), ha sviluppato in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana (USI) un concetto di sviluppo regionale, denominato “Onsernone 2020”. Questo studio propone una visione di rilancio economico e identifica una serie di indirizzi volti a favorire questo auspicato sviluppo. Leggi... |
CORONAVIRUS - COVID 19
Per tutte le informazioni in merito al Coronavirus vogliate visitare il sito ufficiale del Cantone Ticino: www.ti.ch/coronavirus NUOVE MISURE FEDERALI DAL 18 GENNAIO 2021 RISOLUZIONE GOVERNATIVA DEL CONSIGLIO DI STATO DEL 15 GENNAIO 2021
NUOVE RESTRIZIONI Le nuove restrizioni a livello cantonale (in aggiunta alle disposizioni federali) saranno effettive fino al 28 febbraio 2021
SCHEMA DELLE DISPOSIZIONI PARTICOLARI CANTONALI IN VIGORE DAL 18 GENNAIO 2021 Gli eventi sul territorio sono permessi nel rispetto delle disposizioni cantonali e federali vigenti. La Cancelleria comunale di Russo è aperta in modalità ridotta tutti i martedì pomeriggio.
La Cancelleria comunale di Loco è aperta tutti i mercoledì mattina. L'Agenzia postale di Loco è regolarmente aperta al pubblico tutte le mattine LA MASCHERINA È OBBLIGATORIA PER ACCEDERE AGLI STABILI COMUNALI All'intera cittadinanza ribadiamo la necessità di non abbassare la guardia e di seguire le disposizioni cantonali e federali, ossequiando alle normative igieniche accresciute e di distanza sociale.
Il Municipio monitora con attenzione l'evolversi della situazione locale, aggiornando tempestivamente la cittadinanza. |